top of page

Psicoterapia in Presenza

Lavorare insieme in un ambiente protetto e confortevole

La psicoterapia in presenza rappresenta un percorso di conoscenza e cambiamento personale che si fonda sull’incontro diretto tra terapeuta e paziente. All’interno di uno spazio protetto e riservato, la relazione terapeutica si costruisce attraverso l’ascolto, il dialogo e l’attenzione condivisa. La presenza fisica favorisce una comunicazione autentica e profonda, in cui anche gli aspetti non verbali assumono un ruolo significativo nel processo di comprensione reciproca.

In studio, il tempo dedicato alla seduta diventa un momento esclusivo in cui la persona può esplorare i propri vissuti, riconoscere le difficoltà e individuare nuove modalità di affrontare le sfide della vita. L’obiettivo della psicoterapia è promuovere consapevolezza, benessere emotivo e capacità di autoregolazione, sostenendo lo sviluppo di risorse personali e relazionali.

La psicoterapia in presenza si rivolge a chi attraversa situazioni di disagio psicologico, ansia, depressione, crisi relazionali o momenti di cambiamento. Il lavoro terapeutico consente di comprendere in profondità i propri schemi di pensiero e comportamento, favorendo un processo di crescita e trasformazione interiore.

La presenza, nella relazione terapeutica, è intesa non solo come condivisione dello stesso spazio fisico, ma come disponibilità autentica all’incontro e all’ascolto dell’altro, elementi fondamentali per un percorso terapeutico efficace e significativo.

bottom of page